Arredo bagno, giardino e interni: un mercato che guarda con fiducia al futuro

Il settore dell’arredo bagno, giardino e interni è un comparto importante del mercato italiano e anche se il contesto economico attuale presenta diverse criticità (si pensi, solo per fare due semplici esempi, alle tensioni geopolitiche e alla “guerra dei dazi”), le prospettive per l’anno in corso e per gli anni seguenti sono positive.

Una spinta al settore è arrivata indubbiamente dalla crescita dell’e-commerce, una modalità di vendita che spesso rende più accessibile, dal punto di vista economico, l’acquisto di mobili, complementi d’arredo e attrezzi per il giardino.

Quando si parla di vendite online, inoltre, non si devono dimenticare gli aspetti pratici. In passato, i punti di vendita fisici erano l’unica possibilità di effettuare acquisti e il tempo che si doveva impiegare, tra ricerche e confronti di prezzo, era considerevole.

Oggi è tutto diverso: gli e-shop mettono a disposizione migliaia di prodotti, comparazioni e recensioni. Con pochi clic si può fare la propria scelta e ricevere a domicilio articoli anche molto voluminosi.

Il commercio online ha quindi facilitato i consumatori, ma ha aiutato anche l’espansione di molte realtà aziendali. Di seguito, due esempi di aziende che hanno saputo sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla Rete e dalla digitalizzazione.

Deghi SPA: una realtà in continua ascensione

Deghi SPA è una realtà in continua ascensione nel settore arredo bagno, giardini e interni. L’azienda, con sede a San Cesario di Lecce, è nata nel 2009 (nel “Chi siamo” presente sul sito si specifica “Partiti, davvero, da un garage”). Oggi l’azienda, che conta circa 400 dipendenti tra logistica e uffici, si distingue per un catalogo di oltre 45.000 prodotti in pronta consegna e un servizio di assistenza clienti particolarmente efficiente. Ogni giorno sono più di 2.700 le spedizioni dei prodotti in tutta Italia. Chi fosse interessato a ulteriori informazioni, può verificare il fatturato di Deghi su Money Aziende, dove sono riportati anche diversi altri dati.

Considerate le performance di Deghi, non sarebbe una sorpresa vederla candidata ai Money Awards, premiazione annuale dedicata alle aziende italiane che si sono distinte per performance, apprezzamento del pubblico, sostenibilità o innovazione.

BricoBravo: il marketplace italiano dedicato al bricolage e all’home&garden

Un’altra realtà particolarmente interessante è BricoBravo, che sul proprio sito ufficiale si definisce come “il primo marketplace italiano dedicato al bricolage ehome&garden”. La sede operativa e quella legale si trovano a Roma.

Il portale di BricoBravo propone un’ampia gamma di prodotti di alto livello qualitativo a prezzi competitivi e l’offerta è dedicata sia ai principianti che ai professionisti.

Sull’e-shop di BricoBravo si trovano moltissimi prodotti suddivisi per categorie (Arredo giardino, Piscine e accessori, Materassi e reti, Climatizzazione ecc.). Un plus degno di nota è che la piattaforma non si limita alla vendita, ma fornisce a suoi clienti anche consigli, guide e tutorial che aiutano il consumatore nella realizzazione dei suoi progetti.

Come Deghi SPA, anche BricoBravo è nata “in piccolo”, come negozio di ferramenta a conduzione familiare nel 1959. Oggi, grazie anche alle opportunità offerte dalla Rete, è diventata una delle realtà e-commerce più importanti d’Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *